Quante volte ci è capitato di sentirci dire delle cose riportate?
“Lei mi ha detto che tu hai detto e quindi ci è rimasta male”.
Eh?
Aspetta non ho capito: “Lei ti ha detto che io ho pensato a questo e quindi ho fatto quest’altro?”
Oh mamma mia, ora mi leggono anche nella mente!
Dai quante volte vi è capitato?
Mi ritengo una persona molto equilibrata, capace di gestire bene le persone e ogni tipo di comunicazione. Ci sono volte in cui comunque le persone mi spiazzano.
Proprio l’altro giorno parlando con una persona questa mi dice:
“Sai tizia mi ha detto che….”, e io : “Ah si e come fa a saperlo?”
a l’altra: “ Ah non so lei ha detto così”.
A volte mi dico: se si parla hanno qualcosa da dire perché si parla, se non si parla comunque le persone ti attribuiscono pensieri e parole mai dette e pensate.
Quindi come comportarsi?
Una buona abitudine che dobbiamo avere è di sicuro quella di dire le cose in faccia, certo con educazione ma dirle. Di sicuro non è utile borbottare tra di noi, oppure dire ciò che si pensa alla persona che fa da portavoce.
Bisogna tirare fuori un po’ di coraggio e parlare con la persona in questione.
So che a volte non lo facciamo per non mettere in mezzo chi magari ci ha dato la “notizia”, ma non serve a niente non siamo obbligati a dire chi ce l’ ha detto.
Si, l’esperienza mi insegna che le persone non riferiscono quella “news” ad una persona sola, ma a chi capita sotto tiro. Si sono abituate a dire le cose tramite intermediari. E poi se ci fate caso, sanno bene a chi devono dirlo affinché vi arrivi la notizia, e vi garantisco che non sbagliano mai.
Questo è uno dei pochi atteggiamenti per cui ho poca tolleranza quando lo ricevo.
Ecco i passaggi utili con cui gestire queste situazioni:
- Quando arriva la news riportata, prendi il telefono e chiama. Questo spiazzerà la persona
- Se nega, faccio in modo di avere il confronto a tre
- Chiedere sempre cosa ha portato a dire quelle cose. A volte potremmo aver detto o fatto cose senza rendercene conto
- In caso ci rendiamo conto di aver fatto qualcosa chiediamo scusa
- In caso invece è stato tutto frutto dell’immaginazione della persona taglia i ponti immediatamente avere persone così intorno è un gran perdita di tempo.
A me non è mai piaciuto dare adito a voci riportate. Anche quando mi vengono dette certe cose, so bene quando stare zitta. Anche perché se non si gestiscono bene queste situazioni si rischia di passare dalla parte del torto.
So che spesso è più facile stare zitti e ingoiare…perché per dire le cose in faccia ci vogliono le palle!
Certo, prima bisogna sempre farsi un bell’esame di coscienza…