Le feste sono finite e si ricomincia con la quotidianità.
Chi è contento chi meno.
Durante queste feste mi sono divertita molto a leggere i vari post sui vari social network. Ognuno ha raccontato qualcosa di sé, di come ha trascorso le vacanze, con chi le ha trascorse…Ognuno mi ha lasciato qualcosa.
Proprio così ho scoperto di tante persone amiche che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze per aiutare altre persone.
Chi è andato in Africa come medico, chi in Argentina in un comunità famiglia, chi è andato per combattere contro la strage dei Delfini.
Tutto questo mi ha fatto riflettere molto.
Nell’articolo precedente sul Natale abbiamo imparato cosa fare per trasformare i giorni delle feste da portatori di preoccupazioni a giorni speciali.
Come fare tutto questo?
Abbiamo letto nell’articolo precedente che domande farsi per capire come vogliamo trascorrere queste giornata, ma poi come posso trasformare tutto in azione?
Rispondendo alle domande è come se avessimo compilato la nostra lista dei desideri.
Quando hai un desiderio, come fai per far in modo di esaudirlo?
Compi delle azioni.
Per compiere le azioni che ti portano verso il tuo obiettivo hai bisogno di un piano di azione.
Esempio:
– Cosa/Chi voglio vedere intorno a me in quei giorni?
Voglio vedere e stare con persone con cui sto bene, come mamma papà, mia nipote ecc…
– Quali sono i passi che devo fare per stare con queste persone?
Li chiamo e organizzo io la giornata.
Una volta fatto il nostro piano di azione e impostate le azioni il gioco è fatto, non ci rimane che FARE.
Una delle cose che più spesso mi viene detta è: “Come faccio a dire a qualche mio parente che non voglio stare con lui/loro durante le feste?”
La mia domanda per te è: “Cosa ti impedisce di farlo?” e “E’ utile per te rimanere in quella situazione?”.
Rispondendo a queste domande puoi scoprire che ciò che ti impediva di scegliere di trascorrere un fantastico Natale probabilmente non è poi cosi difficile da cambiare.
A volte compiere certe azioni significa anche fare un po’ di pulizia… ma quanto si sta bene con la casa pulita?
Buone Feste!





